LA PROPOSIZIONE
FINALE
Le proposizioni finali possono essere esplicite o implicite. Questi due tipi di costruzione seguono regole ben precise che qui di seguito vi descriviamo.
Finali esplicite
Le finali esplicite – introdotte dalle congiunzioni o locuzioni perché, affinché, in modo che, acciocché, onde – hanno il verbo:
al congiuntivo presente, quando nella reggente il verbo è al presente o al futuro e lo scopo a cui si tende riguarda il presente o il futuro: vi alleno duramente, perché vinciate la maratona;
congiuntivo imperfetto, quando nella reggente il verbo è al passato e lo scopo riguarda il passato: vi ho allenato duramente, perché vinceste la maratona
Finali implicite
Le finali implicite sono molto più usate delle finali esplicite.
Esse sono introdotte:
dalle preposizioni per, a, da + infinito: protesto per difendere i miei diritti; Fabio è andato a pettinarsi; la mamma mi ha lasciato da mangiare per un mese;
dalle locuzioni al fine di, allo scopo di, in modo di, onde + infinito: vado in Francia allo scopo di migliorare il mio francese; è meglio andarsene onde evitare il peggio