LE COORDINATE PER ASINDETO
Nella giustapposizione le proposizioni non si collegano tramite una congiunzione coordinativa, come nella coordinazione, ma utilizzando i segni di interpunzione.
Questo tipo di costruzione è molto frequente nella lingua parlata, ma anche nella lingua letteraria moderna:
L’uomo alzò lo sguardo, vide il cielo grigio, sollevò il bavero, s’incamminò
Non mi ascolti: hai sempre altre cose per la mente... Mi chiedessi almeno che cosa penso!
Marta ebbe un sussulto; aveva sentito uno strano rumore provenire dal piano superiore: doveva dare ascolto alla paura o rimanere in attesa di chissà cosa?